LAVORI STRADALI VIA REATINA MENTANA

LAVORI STRADALI IN VIA REATINA

Terminano in questi giorni i lavori stradali su via Reatina, da Via Leoncavallo al civico 175. I lavori, portati avanti dal Comune, hanno riguardato sopratutto la raccolta delle acque, inesistente prima d’ora, il rifacimento dei marciapiedi, la stesa di un nuovo manto stradale per 280 metri. Opere realizzate prima dell’inizio delle scuole in un quadrante caratterizzato dalla presenza di un Istituto. Dettagli e finiture sui marciapiedi termineranno a fine mese senza incidere sul traffico. Il resto di via Reatina (da Via Leoncavallo verso Via Amendola) vedrà il graduale completamento della bonifica ACEA sulla rete idrica per poi essere, in quel tratto, completamente riasfaltata.

Lavori stradali via reatina mentana
Lavori via reatina Mentana
Lavori via reatina Mentana citta’

Riapertura Muga e Mucam Mentana

Dal 3 settembre hanno riaperto al pubblico i nostri musei cittadini il MuGa ed il MuCaM.

Vi aspettiamo il sabato dalle ore 15 alle ore 19 e la domenica dalle ore 9 alle ore 13.

Si puo’ tornare a visitare i nostri musei cittadini.

Riapertura Polo Culturale Mentana

Piano Urbanistico Mentana citta’ moderna

MENTANA CITTA’ MODERNA

P.U.C.G. – Controdeduzioni alle osservazioni

Nel pomeriggio di ieri sono state votate le Controdeduzioni alle osservazioni presentate dai cittadini.

Le osservazioni sono forme di collaborazione per la redazione e miglioramento dello strumento urbanistico, sono apporti collaborativi ai fini dell’individuazione delle scelte urbanistiche piu’ confacenti all’interesse pubblico urbanistico.

Abbiamo lavorato con entusiasmo spinti dall’euforia di poter pianificare e migliorare Mentana in collaborazione con i cittadini.

Dal confronto continuo e dalla collaborazione sono state formulate e accetatte proposte per una Mentana migliore:

– ulteriori tracciati di pista ciclo-pedonale per migliorare la dotazione di mobilita’

– parco pubblico attrezzato

– raddoppio della Nomentana nel tratto tra Mentana e Monterotondo

– area destinata a edilizia popolare

– maggiore fruizione di aree destinate ad attrezzature sportive

– cimitero per animali d’affezione

– estensione dell’area commerciale al confine di Monterotondo

– riconoscimento di una nuova zona di attivita’ produttive già esistente, con la volontà di collaborare nella realizzazione dell’ampliamento della viabilita e percorso ciclo-pedonale

– attivita’ di accoglienza e assistenza degli animali

– aree per realizzazione di impianti sportivi e ludico-ricreativi

– realizzazione di parcheggio pubblico e percorso pedonale panoramico con l’ulteriore funzione i migliorare l’accessibilita’ al centro storico di Castelchiodato

– migliorare la vialbilita’ in moltissimi quadranti

L’ufficio tecnico inviera’ in Regione la delibera e l’elenco delle controdeduzioni affinché possano essere approvate.

E’ stato e sarà il piano di tutti…per Mentana Città Moderna.🍀🍀🍀

#mentanacittamoderna

Piano Urbanistico Mentana citta’ moderna

Comunicato Vice Sindaco Mentana

COMUNICATO DELL’ASSESSORE LAURA LUCENTINI

La giornata di ieri è stata importante e intensa, densa di significato.

Ancora una volta abbiamo dimostrato che non siamo individui, ma un corpo unico, concentrati e protesi al bene della comunità e non orientati al mero successo personale. È questo quello che finora ci ha contraddistinto nella consapevolezza di fare la cosa giusta.

Ecco il motivo per cui ho deciso di rassegnare le mie dimissioni dalla carica di Vicesindaco. Fare un passo di lato non solo non mi è costato, ma mi è sembrata semplicemente la cosa più ovvia da fare per dare continuità al progetto del nostro gruppo, ma soprattutto per la crescita della nostra Comunità.

E così, ieri, a seguito delle dimissioni di Umberto Falcioni, mi è sembrato logico passare il testimone a Matteo Alesiani, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici, leader e fondatore di Mentana Nostra e del Patto Civico.

La Città ha bisogno delle nostre migliori energie per continuare ad affrontare le sfide che il presente ci impone. Lascio nella consapevolezza che Mentana è in ottime mani e continuerà ad essere rappresentata con stile e con onore in tutte le sedi, sia istituzionali che civili.

Ringrazio ancora il Sindaco per avermi dato la possibilità di rappresentare Mentana al suo fianco in tutti questi anni. È stato un onore che non avrei mai pensato di ricevere nel corso della mia vita. Spero di esserne stata sempre all’altezza.

Continua il mio impegno nel settore a me tanto caro dei Servizi Sociali, in attesa di portare a termine importanti progetti.

Infine, voglio rivolgere un grande in bocca al lupo a Massimiliano Damiani che nei prossimi giorni riceverà l’investitura ufficiale di consigliere comunale del gruppo Mentana Nostra: sono sicura che assolverà con grande professionalità ed entusiasmo il nuovo incarico.

Grazie a tutti per il supporto ricevuto fin qui!

Laura Lucentini

Comunicato vice sindaco Mentana Laura Lucentini

Omaggio alla memoria di Tonino Marcheggiani

Oggi il Sindaco Benedetti ed il Vicesindaco Lucentini hanno reso omaggio alla memoria di Tonino Marcheggiani, deponendo dei fiori nel giardino di via Einaudi intitolato proprio al nostro concittadino, distintosi nel mondo del volontariato.

Marcheggiani morì il 19 giugno del 2000 proprio mentre, insieme ad un gruppo di vigili del fuoco, era impegnato in un’operazione di soccorso in elicottero di due persone disperse nel Parco dei Monti Lucretili.

Memoria Tonino Marcheggiani Sindaco Marco Benedetti
Memoria Tonino Marcheggiani Amministrazione comunale Mentana
Commemorazione Tonino Marcheggiani
Commemorazione Mentana Tonino Marcheggiani

Vesto di colore la mia scuola

🎨♻️ VESTO DI COLORE LA MIA SCUOLA, INAUGURATO MURALES IN VIA BRUNELLESCHI

Dalla collaborazione tra Comune di Mentana, “ATI Paoletti Ecologia- Eta Ambiente” e l’I.C. città dei bambini nasce il progetto “Vesto di colore la mia scuola” che coniugando arte, decoro urbano e educazione ambientale ha reso possibile la realizzazione di un murales a tema realizzato dalla street artist Giusy Guerriero con il contributo degli studenti e studentesse e il coordinamento dell’ Assessore all’ambiente e alla scuola Valerio Baccani e delle docenti Brugiotti Silvia e Budetta Antonietta. L’opera è stata inaugurata ieri alla presenza del Sindaco Marco Benedetti e della dirigente scolastica Maria Vittoria Pomili ed è frutto di un’alleanza preziosa che mette al centro la sensibilizzazione e il coinvolgimento diretto dei ragazzi e delle ragazze come cittadini e cittadine consapevoli dell’oggi e del domani.

Murales Vesto di colore Mentana
Murales scuola Mentana
Vesto di colore scuola Mentana
Murales scuola Mentana

Raccogliere per Educare

♻️ Raccogliere per educare. Questo lo slogan che ci hanno lanciato gli studenti e le studentesse dell’Istituto scolastico “Città dei bambini” alla premiazione dei migliori lavori nel progetto “Strade pulite Mentana”.

Giovanissimi con le idee chiare sulla responsabilità dei cittadini e delle cittadine, a partire da loro stessi, nella #cura degli spazi comuni, della città e del pianeta. Bello vederli impegnati e appassionati sulla battaglia più urgente di tutte – quella per l’ambiente – che li coinvolge in prima persona: come protagonisti del presente e agenti di un #futuro sostenibile, l’unico possibile.

Raccogliere per Educare Mentana
Educare Mentana
Strade pulite Mentana
Educazione Mentana

Manutenzione aree verdi Mentana

È stato pubblicato l’avviso pubblico sul sito del Comune di Mentana per la selezione di sponsor privati per l’allestimento decorativo e la manutenzione delle aree verdi e delle rotatorie presenti sul territorio comunale. L’avviso permette di stipulare con il Comune un contratto di sponsorizzazione che, a fronte degli interventi suddetti nelle aree in elenco, prevede l’installazione di cartelli pubblicitari con cui lo sponsor potrà promuovere la propria immagine in maniera gratuita associandola ad un progetto per la promozione e la valorizzazione della città.🙋🏻‍♂️ Chi può partecipare? Sono ammessi a presentare la proposta di sponsorizzazione i soggetti privati ed ogni organismo costituito a termine di legge purché in possesso dei requisiti per contrattare con la pubblica amministrazione.✍🏻 Come si presenta la domanda? La proposta va redatta in carta libera secondo il modello che trovate al link https://www.cittadimentana.it/avviso/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-sponsor-privati-per-lallestimento-decorativo-e-manutenzione-delle-aree-verdi-comprese-le-rotatorie-stradali-presenti-sul-territorio-del-comune-di-mentana/?fbclid=IwAR135QON984JzbrxixoCKfJDpVnnZmgMo-mkZgppmjTeIpxlLwFTKObWNfs

Allo stesso link si trovano anche gli altri allegati da compilare e inviare:- tramite pec a: protocollo@pec.comune.mentana.rm.it- a mano all’ufficio protocollo del Comune di Mentana, in via Tre Novembre n.83- per posta con raccomandata con avviso di ricevimento 📌Quando?Le proposte progettuali andranno inviate entro le ore 12 del 30 maggio 2022. Per le proposte pervenute dal 1 giugno 2022 ed entro il 30 ottobre 2022, le stesse verrano esaminate entro il 30 novembre 2022Per ulteriori info consultare il link: https://www.cittadimentana.it/avviso/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-sponsor-privati-per-lallestimento-decorativo-e-manutenzione-delle-aree-verdi-comprese-le-rotatorie-stradali-presenti-sul-territorio-del-comune-di-mentana/?fbclid=IwAR3_zlvc7fbgG8hROw-5g05LwCJQkLduykiZXxtzP1lHLYTTdoW8aP2U_lE

Epigrafe Nomentum

L’epigrafe dedicata dal Municipio di Nomentum all’imperatore Adriano dopo 21 anni è tornata a Mentana! Da domani sarà visitabile all’interno del MUCAM

Epigrafe Nomentum Sindaco di Mentana
Epigrafe Nomentum dedica all’ imperatore
Epigrafe Nomentum Mentana Mucam
Epigrafe Nomentum comune di Mentana

Tutela e conservazione

TUTELA E CONSERVAZIONE: I RESTAURATORI SI RACCONTANO Appassionati e curiosi hanno visitato il MuGa ieri pomeriggio per assistere all’evento “Tutela e conservazione: i restauratori raccontano”, nell’ambito delle manifestazioni di IO TORNO AL MUSEO 2. a cura dell’assessorato alla Cultura. Per l’occasione sono stati presentati gli ultimi interventi di restauro sui cimeli del museo, tra i quali spiccano i capelli garibaldini.Ne hanno parlato il Direttore del MuGa Manuel Balducci, Francesca Barchiesi, che si occupa di restauro documenti cartacei, Zahara Azmoun per il restauro dei tessuti e Giulia Festa del CREF Centro Ricerche Enrico Fermi Museo Storico della Fisica, con cui il MuGa collabora. A moderare l’incontro l’Assessore alla Cultura del Comune di Mentana Barbara Bravi.

tutela e conservazione Mentana
Tutela e Conservazione museo Mentana